Corso segnaletica stradale

Corso-segnaletica-stradale

Corso segnaletica stradale

Il corso segnaletica stradale è rivolto al personale che opera in presenza di traffico veicolare ed è finalizzato all’apprendimento di procedure e tecniche operative, adeguate alla tipologia di strada (A,B,D – C,E,F) per eseguire in condizioni di sicurezza le attività di installazione e rimozione del cantiere, manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale, modalità di spostamento a piedi, manovre di ingresso e uscita dal cantiere, interventi in emergenza.

Il legislatore ha stabilito:

  • i criteri minimi di sicurezza per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare
  • la durata e le tipologie dei corsi di formazione necessaria per gli addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgano in presenza di traffico veicolare.

La formazione necessaria sia per preposti e che per i lavoratori non è sostitutiva della formazione obbligatoria ai sensi dell’articolo 37 del d.lgs. n. 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e deve pertanto considerarsi integrativa.

Proponiamo il corso Segnaletica Stradale con contenuti conformi alla normativa vigente e comprensivo di prove pratiche con materiale da noi fornito, da svolgersi presso la sede del cliente o presso la nostra sede.

Il percorso formativo viene differenziato per categoria di strada, ed è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:

  • installazione del cantiere;
  • rimozione del cantiere;
  • manovre di entrata ed uscita dal cantiere;
  • interventi in emergenza.

Il percorso formativo rivolto ai lavoratori è “strutturato in tre moduli della durata complessiva di 8 ore oltre una prova di verifica finale, secondo la seguente articolazione:

  1. modulo giuridico
  2. Modulo Giuridico normativo
  3. Modulo Tecnico 
  4. Modulo Pratico 

Infine l’aggiornamento della formazione dei lavoratori e dei preposti, distribuito nel corso di ogni quinquennio successivo al corso di formazione, va garantito “per mezzo di interventi formativi della durata complessiva minima di 6 ore, in particolare in caso di modifiche delle norme tecniche e in caso di interruzione prolungata dell’attività lavorativa”.

Modalità di formazione

Richiedi informazioni

Corso segnaletica stradale

      Informazioni sul corso

      Durata 6 h

      Shop

      Visita il nostro Shop Online
      shop online

      Corsi E-learning

      Consulta i corsi E-learning
      corsi e-learning

      Condividi sui Social Network