Corso RSPP per Datore di Lavoro a rischio Medio
Il Corso RSPP Rischio Medio per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione è rivolto a Datori di lavoro dell’azienda stessa o da un consulente esterno esperto in Sicurezza sul Lavoro, e permette di acquisire le competenze sulla sicurezza e salute indispensabili alla tutela dei lavoratori.
I compiti propri del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, sono di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, dandone preventiva informazione al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
CORSO PER RSPP: TIPOLOGIE DI AZIENDE RSPP RISCHIO MEDIO
I casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi, come indicato nell’Allegato II del D.Lgs. 81/08, sono i seguenti:
Aziende artigiane e industriali – fino a 30 lavoratori
Sono escluse le aziende industriali di cui all’art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica. n. 17 maggio 1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, le centrali termoelettriche, gli impianti ed i laboratori nucleari, le aziende estrattive e altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private.
Aziende agricole e zootecniche – fino a 30 lavoratori
Aziende della pesca – fino a 20 lavoratori
Altre aziende – fino a 200 lavoratori
Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato ai Datori di Lavoro RSPP, di cui l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha specificato la durata ed i contenuti.
All’interno del corso RSPP è previsto lo svolgimento di test teorici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso RSPP Datore di Lavoro. Al termine del corso RSPP verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione a chi li supererà con successo.
La durata del corso RSPP Rischio Medio è di 32 ore.
E’ previsto lo svolgimento di test teorici e pratici, per valutare le conoscenze acquisite durante il corso; verrà rilasciato un attestato di partecipazione/formazione a chi li supererà con successo.
Validità corso RSPP: è necessario effettuare l’aggiornamento Corso RSPP Rischio Medio ogni 5 anni,
Modalità di formazione
