Le operazioni di manutenzione degli estintori sono di fondamentale importanza per assicurare che le attrezzature siano sempre efficienti e, di conseguenza, utilizzabili in caso di necessità. Tale compito di controllo
News sui Corsi sulla Sicurezza, Alimentare e Antincendio
Blog
Tipi di contaminazione alimentare: prevenzione e normativa haccp
Dai recenti report stilati dall’OMS si evince come ogni anno la contaminazione alimentare sia responsabile del decesso di circa 400.000 persone e dell’infezione di una persona su dieci. Gli alimenti,
Certificato Prevenzione Incendi CPI: cos’è e per quali aziende è obbligatorio
Il CPI, ovvero il Certificato Prevenzione Incendi, è un particolare documento capace di certificare la conformità di un determinato fabbricato secondo quelle che sono le norme antincendio. Il CPI viene
Corsi HACCP, on-line o in aula?
Qualsiasi persone che nello svolgimento del proprio lavoro si trovi a maneggiare degli alimenti, deve sottostare a regole piuttosto precise e severe legate all'igiene. Per apprendere tutte le nozioni necessarie
Corso SAB e Attestato HACCP: le differenze
Una persona che intenda aprire un’attività nel settore della ristorazione si ritroverà, com’è facilmente intuibile, a possedere diverse tipologie di certificazioni, tra le quali spicca l’abilitazione SAB. Tale abilitazione, laddove
Patentino trattore agricolo: cos’è e come si ottiene
Per garantire la massima sicurezza sui luoghi di lavoro è stata introdotta una misura specifica nel 2013 che prevede l’obbligo del patentino del trattore per poter guidare le macchine agricole.
Aggiornamento Corsi HACCP: scadenza e modalità di esecuzione
Sono in molti a chiedersi se dopo aver conseguito l'attestato HACCP sia anche necessario rinnovarlo. La risposta al quesito è positiva, dunque qualsiasi lavoratore deve periodicamente aggiornarsi secondo quelli che
Rischio elettrico: definizione, valutazioni e normativa
Nell’espletamento dell'attività lavorativa in prossimità di una qualunque fonte generica di energia elettrica, il pericolo maggiore al quale sono potenzialmente esposti i vari lavoratori è di natura ben precisa: il
Porta tagliafuoco: caratteristiche e quando è obbligatorio averla
Sono diverse le misure che possono essere messe in atto per contrastare lo sviluppo e relativa diffusione di un incendio. Tra queste vi è certamente la nomina all’interno delle realtà
PES PAV PEI: definizioni, differenze e corso di formazione
Il Decreto Legislativo 81/2008, consultabile sulla Gazzetta Ufficiale, in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro stabilisce, tra le altre cose, come il personale impegnato